Sono ricche di vitamina E e di sali minerali, soprattutto di magnesio, ferro e calcio.
Tra i semi oleosi sono quelli che vantano il più alto contenuto di fibre (12%).
Grazie all'alta percentuale di grassi “buoni”, le mandorle sono tra gli alimenti anti-colesterolo più importanti, contribuendo alla salute di arterie e cuore.
Sono un potente antiossidante naturale. Grazie alle elevate quantità di ferro sono un buon rimedio contro l’anemia, mentre il calcio le rende preziose per la salute delle ossa.

Veloci e di sicuro successo, si possono preparare solo con un po' di sale o con l'aggiunta di spezie.
Io ho utilizzato un preparato acquistato che contiene origano, mirto, alloro, rosmarino, salvia, maggiorana e semi di finocchio selvatico.
Se non volete preparare un misto simile, potete utilizzare le spezie che più vi aggradano.
Oppure, come dicevo, lasciarle semplici solo con un po' di sale.
Ingredienti
400 gr di mandorle sgusciate
1 albume
1 cucchiaino da caffè di sale
2 cucchiaini da caffè di spezie varie

Battere l'albume e mescolarlo con le mandorle. Aggiungere il sale e le spezie e mescolare bene.
Distribuire su una teglia foderata con carta da forno, su un unico strato (no sovrapposizioni).
Cuocere in forno caldo a 180° ventilato per circa 12 minuti.
Si conservano in un barattolo... se riuscite a conservarle!