Visualizzazione post con etichetta Olive. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Olive. Mostra tutti i post

giovedì 5 settembre 2019

Melanzane profumate

Perché profumate? Perché quando si usa l'origano si sprigionano profumi per tutta la cucina! 
Ricettina facile e abbastanza rapida. 
Successo garantito.


Ingredienti
Melanzana piuttosto grande 1
Pomodorini datterino circa 20
Scamorza 1
Olive nere denocciolate circa 20
Capperi dissalati 1 cucchiaio abbondante
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale fino q.b.
Origano secco q.b.

Preparazione

Lavare e asciugare la melanzana. Spuntarla e tagliarla a fette piuttosto spesse (1,5 cm). Ne verranno circa 10. 

Disporle su una teglia foderata con carta forno e inciderle con un coltellino realizzando una specie di griglia.

Ungere e salare le fettine di melanzane (è comodo usare un pennello da cucina), quindi passarle in forno statico preriscaldato a 200° per circa 10 minuti. 

Nel frattempo lavare e asciugare i pomodorini e tagliarli a metà. Tagliare a fette abbastanza sottili anche la scamorza.
Estrarre dal forno le melanzane e adagiare su ciascuna una fetta di scamorza, 2/3 metà di pomodorino, una oliva (meglio se divisa a metà), un paio di capperi. 
Consiglio di usare i capperi di Pantelleria, che sono piccolissimi. In caso contrario usare un solo cappero a fetta, magari tagliandolo a metà. 

Girare un filo d'olio e un pizzico di sale su tutto.

Infornare in forno statico sempre a 200° per circa 20/25 minuti. Poi sfornare e condire con una spolverata di origano. Lasciare leggermente intiepidire prima di servire.

martedì 11 giugno 2019

Insalata di ceci alla menta

Ci risiamo. Con questo caldo a chi va di accendere i fornelli. E allora una ricetta veramente semplice e se si usano i ceci già cotti, velocissima. 
Io li avevo in freezer da una precedente cottura. Quindi li ho scongelati e via, 15 minuti in tutto ed era pronta la cena. Gustosa e sana.


Ingredienti
500 gr di ceci già cotti
2 pomodori
1 cipollotto fresco
un bella manciata di foglie di menta
il succo di 1 limone
2 cucchiaiate di olive Taggiasche già snocciolate
olio e sale q.b.


Preparazione
Tritare finemente la menta e il cipollotto.
Tagliare a cubetti i pomodori, dopo aver tolto i semi.
In una ciotola mescolare i ceci cotti al trito, aggiungere il succo di limone, le olive e i pomodori.
Condire con un filo di olio e un pizzico di sale.
Coprire con la pellicola e lasciare ad insaporire in frigo per un'ora abbondante.